Investing.com – Italia: I mercati azionari hanno chiuso in rialzo lunedì; Crescita dei settori, e ha contribuito a questo aumento.
Alla fine di Milano l’indice è salito del 5,95%, toccando il massimo da un mese.
La migliore performance della sessione per l’indice è il credito delle azioni Denaris SA (MI 🙂 è salito del 3,95% o 0,36 punti per chiudere a 9,57. Al secondo posto Stellantis NV (MI :), che ha guadagnato il 3,85% o 0,642 punti chiudendo a 17,328. Titolo Telecom Italia (MI 🙂 0,4491 chiude la sessione con un aumento del 3,43% ovvero 0,0149 punti alla fine della sessione.
Diasorin SPA (MI 🙂 Indica una pessima performance della sessione, perdendo il 2,54% ovvero 4,25 punti al prezzo di chiusura di 163,20. Patente di guida industriale (MI 🙂 dà 2,26% o 0,340 punti e termina a 14,690. Per la sua parte, amplificatore SpA (MI 🙂 46.640 è sceso dell’1,71% ovvero 0,810 punti al prezzo finale.
Alla Borsa di Milano il titolo ha finito per salire anziché scendere da 294 a 155 e 45.
D’altra parte, il greggio con consegna a febbraio è cresciuto dell’1,01%, o 0,76 punti, a 75,97 dollari al barile. Tra le altre materie prime, il Brent è salito dell’1,36% o 1,06 punti a 78,84 dollari al barile a marzo, mentre l’oro con consegna a febbraio è sceso dell’1,53% o 28,00 punti a 1.800,60 dollari l’oncia troy.
EUR/USD è sceso dello 0,67% a 1,1292 e EUR/GBP è sceso dello 0,28% a 0,8377.
L’indice del dollaro USA è cresciuto dello 0,69% a 96,255.
Fusion Media O chiunque sia associato a Fusion Media non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall’affidamento alle informazioni contenute in questo sito Web, inclusi dati, quotazioni, grafici e segnali di acquisto / vendita. Essere pienamente informati sui rischi e sui costi associati al trading sui mercati finanziari, che è una delle forme di investimento potenzialmente più rischiose.
“Giocatore estremo. Appassionato di twitter. Analista. Pioniere degli zombi. Pensatore. Esperto di caffè. Creatore. Studente.”
More Stories
quali alternative pour aller en Italy?
Francia-Italia, Irlanda-Egos, Argentina-Giappone… Les enjeux de la dernière journée groupe par groupe
Opinione Sera la popolazione italiana nel 2050 ?