Marzo 29, 2024

GExperience

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

Brain Memory Intelligence Consciousness

Il fisico afferma di aver risolto il mistero della coscienza

Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo quadro concettuale e matematico per comprendere la coscienza da un punto di vista relativistico.

Secondo la teoria, tutto ciò di cui abbiamo bisogno per risolvere il difficile problema della coscienza è cambiare le nostre ipotesi al riguardo. Quando ci rendiamo conto che la coscienza è un fenomeno fisico relativo, il mistero della coscienza svanisce naturalmente.

In che modo 3 libbre di tessuto cerebrale creano pensieri, sentimenti, immagini mentali e un mondo interiore dettagliato?

La capacità del cervello di creare coscienza ha sconcertato le persone per migliaia di anni. Il segreto della coscienza sta nel fatto che ognuno di noi ha una soggettività, con la capacità di sentire, sentire e pensare. Al contrario di essere sotto anestesia o in un sonno profondo e senza sogni, mentre siamo svegli non “viviamo nell’oscurità” – sperimentiamo il mondo e noi stessi. Tuttavia, rimane un mistero come il cervello crei un’esperienza cosciente e quale area del cervello sia responsabile.

Secondo il dottor Nir Lahav, un fisico dell’Università Bar-Ilan in Israele, “Questo è piuttosto un mistero perché sembra che la nostra esperienza cosciente non possa provenire dal cervello e, in effetti, non può provenire da alcun processo fisico”. Per quanto strano possa sembrare, l’esperienza cosciente nel nostro cervello non può essere trovata o ridotta all’attività neurale.

La dott.ssa Zakaria Nehme, una filosofa dell’Università di Memphis, dice: “Pensaci in questo modo, quando mi sento felice, il mio cervello creerà uno schema distinto di attività neurale complessa. Questo schema neurale sarà completamente associato alla mia sensazione cosciente di felicità, ma non è il mio vero sentimento. È solo uno schema neurale che rappresenta la Mia felicità. Ecco perché uno scienziato che guarda nella mia mente e vede questo schema deve chiedermi cosa provo, perché lo schema non è il sentimento stesso, ma solo una sua rappresentazione». Per questo motivo, non possiamo ridurre l’esperienza cosciente di ciò che sentiamo, sentiamo e pensiamo in qualsiasi attività cerebrale. Possiamo solo trovare correlazioni per queste esperienze.

Dopo oltre 100 anni di neuroscienze, abbiamo prove molto forti che il cervello è responsabile della formazione delle nostre capacità coscienti. Allora come possono queste esperienze coscienti non esistere da nessuna parte nel cervello (o nel corpo) e non possono essere ridotte a nessuna complessa attività neurale?

Questo enigma è noto come il problema della coscienza difficile. È un problema così difficile che solo i filosofi ne hanno discusso fino a due decenni fa. Anche oggi, sebbene abbiamo fatto enormi progressi nella nostra comprensione delle basi neuroscientifiche della coscienza, esiste ancora una teoria soddisfacente che spiega cos’è la coscienza e come risolvere questo difficile problema.

nella rivista frontiere in psicologiaIl Dr. Lahaf e il Dr. Nehme hanno recentemente pubblicato una nuova teoria fisica che pretende di risolvere il difficile problema della coscienza in un modo puramente fisico. Secondo i ricercatori, quando cambiamo la nostra ipotesi sulla coscienza e assumiamo che sia un fenomeno relativo, il mistero della coscienza svanisce naturalmente. Nel documento, gli autori sviluppano un quadro concettuale e matematico per comprendere la coscienza da un punto di vista relativistico. Secondo il dottor Lahav, autore principale dell’articolo, “la coscienza deve essere investigata usando gli stessi strumenti matematici che i fisici usano in altri noti fenomeni relativistici”.

Per capire come la relatività risolva il difficile problema, si consideri un diverso fenomeno relativistico, la velocità costante. Per prima cosa, scegliamo due monitor, Alice e Bob. Bob è su un treno che si muove a velocità costante e Alice lo osserva dal binario. Non esiste una risposta fisica assoluta alla domanda “Qual è la velocità di Bob?” La risposta dipende dal quadro di riferimento dell’osservatore. Dal quadro di riferimento di Bob, misurerà che è fermo e che Alice, insieme al resto del mondo, si sta muovendo all’indietro. Ma dal sistema di riferimento di Alice, Bob è quello che si muove ed è fermo. Hanno misure opposte, ma entrambe sono corrette, solo da diversi quadri di riferimento.

Troviamo la stessa situazione nello stato di coscienza perché la coscienza, secondo la teoria, è un fenomeno relativo. Ora Alice e Bob si trovano in diversi quadri cognitivi di riferimento. Bob misurerà che ha esperienza cosciente, ma che Alice ha solo attività cerebrale senza alcun segno di esperienza cosciente effettiva. D’altra parte, Alice misurerà di avere coscienza e Bob ha solo attività nervosa senza alcuna prova della sua esperienza cosciente.

Proprio come nel caso della velocità, sebbene ci siano misurazioni opposte, entrambe sono corrette, ma da diversi quadri cognitivi di riferimento. Di conseguenza, a causa del punto di vista relativo, non c’è problema con il fatto che misuriamo proprietà diverse da diversi sistemi di riferimento. Il fatto che non riusciamo a trovare l’effettiva esperienza cosciente mentre misuriamo l’attività cerebrale è perché stiamo misurando dal quadro di riferimento cognitivo sbagliato.

Secondo la nuova teoria, il cervello non crea la nostra esperienza cosciente, almeno non attraverso i calcoli. Il motivo per cui abbiamo un’esperienza cosciente è dovuto al processo di misurazione fisica. In breve, diverse misurazioni fisiche in diversi sistemi di riferimento mostrano proprietà fisiche diverse in questi sistemi di riferimento, anche se questi sistemi misurano lo stesso fenomeno.

Ad esempio, supponiamo che Bob stia misurando il cervello di Alice in laboratorio mentre si sente felice. Sebbene osservino caratteristiche diverse, in realtà misurano lo stesso fenomeno da diversi punti di vista. Poiché i tipi di misurazione differiscono, diversi tipi di caratteristiche sono apparsi nei quadri cognitivi di riferimento.

Affinché Bob possa osservare l’attività cerebrale in laboratorio, deve utilizzare le misurazioni dei suoi organi sensoriali come gli occhi. Questo tipo di misurazione sensoriale mostra il substrato che causa l’attività cerebrale: i neuroni. Quindi, nella sua struttura cognitiva, Alice ha solo un’attività neurale che rappresenta la sua coscienza, ma nessun segno della sua effettiva esperienza cosciente stessa.

Tuttavia, per misurare la sua attività neurale come felicità, Alice usa diversi tipi di misurazioni. Non usa organi sensoriali, misura le sue rappresentazioni neurali direttamente attraverso l’interazione tra una parte del suo cervello e altre parti. Misura le sue rappresentazioni neurali in base alle sue relazioni con altre rappresentazioni neurali.

Questa è una misurazione completamente diversa rispetto al nostro sistema sensoriale e, di conseguenza, questo tipo di misurazione diretta mostra un diverso tipo di caratteristica fisica. Chiamiamo questa proprietà esperienza cosciente. Di conseguenza, dal suo quadro cognitivo di riferimento, Alice misura la sua attività neurale come esperienza cosciente.

Utilizzando gli strumenti matematici che descrivono i fenomeni relativistici in fisica, la teoria mostra che se la dinamica dell’attività neurale di Bob potesse essere modificata per essere simile alla dinamica dell’attività neurale di Alice, entrambe rientrerebbero nello stesso quadro cognitivo di riferimento e avrebbero esattamente il stessa esperienza cosciente dell’altro.

Ora il Dr. Lahaf e il Dr. Nehme vogliono continuare a esaminare il numero minimo di misurazioni precise di cui qualsiasi sistema cognitivo ha bisogno per creare coscienza. Le implicazioni di una tale teoria sono enormi. Può essere applicato per determinare quale animale è stato il primo animale nel processo evolutivo ad avere coscienza, quali pazienti con disturbi della coscienza sono coscienti, quando il feto o il bambino inizia a diventare cosciente e quali sistemi di intelligenza artificiale hanno già il minimo odierno (se qualsiasi) grado di coscienza.

Riferimento: “Una teoria relativistica della coscienza” di Nir Lahav e Zakaria A. Grace, 12 maggio 2022, disponibile qui. frontiere in psicologia.
DOI: 10.3389 / fpsyg.2021.704270

READ  L'esperimento MOXIE è riuscito a produrre ossigeno su Marte