La nostra amata azienda di Mountain View è sempre alla ricerca di nuovi modi per guardare il futuro, e per poterlo regalare ai propri utenti: qualche giorno fa vi abbiamo parlato della collaborazione con Stanford, atta a memorizzare dati sul DNA; oggi invece vi proponiamo qualcosa di più “leggero”, ma comunque sempre interessante.
LEGGI ANCHE: GOOGLE COLLABORA CON STANFORD PER MEMORIZZARE DATI SUL DNA!
Parliamo di Google Fuchsia, un nuovo progetto nato da qualche settimana (il ramo iniziale è stato pubblicato su GitHub da Petr Hosek circa trentacinque giorni fa!) e prevede, secondo Google stessa, la nascita di un sistema operativo, per PC e mobile, del tutto nuovo. Che sia la volta buona per unire Android e Chrome OS?
Fuchsia
Pink + Purple == Fuchsia (a new Operating System)
Non esistono al momento dettagli su tale progetto, tuttavia possiamo intuire che il kernel che fornirà potenza a questo nuovo OS sarà (o meglio, saranno!) LK ed il suo derivato Magenta: due kernel differenti tra loro, con diverse feature, in grado di far sprigionare appieno tutte le potenzialità dei nuovi smartphone, con architetture complesse e veloci.
Sperando che il processo di unificazione (già iniziato su Android) del sistema operativo mobile e PC sia effettivamente in corso d’opera, vi consigliamo di continuare a leggerci, per essere sempre informati sulle novità di BigG!
Scrivete nei commenti cosa ne pensate, e non dimenticatevi di condividere l’articolo con i vostri amici e di lasciare un “mi piace” sui nostri principali social network: Facebook, Twitter, Google+!
Stay Pure, Grow Up The Google Experience!
Sbanfio